Marzo 29, 2019

Forza vs Destrezza

El Torcal de Antequera

🔥Ci sono due modi per affrontare le situazioni critiche come l’arrampicata:
😡-una è con la forza, dettata dall’istinto (attacco e fuga) generando un’azione reattiva
✅-l’altra è con la destrezza, scaturita dalla consapevolezza/scelta che opera un’azione proattiva.

Da questi due modi di approcciare dipende in primis la sicurezza, poi il divertimento ed in fine il miglioramento‼️

La reazione non è mai stata una bella esperienza, anche perché imprevedibile e soprattutto sarà difficilmente replicabile, non lasciando una traccia per il miglioramento.

La forza è limitata mentre la destrezza è illimitata.

La forza è genetica 
☯️ La destrezza si sviluppa 🔥

La forza si perde e si consuma‼️

🧞‍♂️ la destrezza cresce insieme alla qualità dell’esperienza…diventando Potere ☯️

Nell’arrampicata comprendere questa differenza è fondamentale per chi si vuole cimentare ad alti livelli o per chi vuole arrampicare divertendosi fino e ben oltre l’età “pensionabile” …io!

Per me l’arrampicata rappresenta una ricerca del modo di esprimere il mio inespresso…represso dall’addestramento sociale🙏

Quindi eviterò di alimentare i modelli frenanti, del “produrre”, del “ci devo riuscire”, “devo arrivare in cima” o di dare i numeri e le misure a tutto, limitando il tutto e se stessi.

Questi comportamenti io li ho ed è proprio per questo che do potere alle nostre capacità di avere cura di sè ed alla volontà di unirci nell’ambiente sacro dell’equilibrio, dell’efficienza e della sostenibilità.

Nel mio mondo le persone vogliono crescere insieme ad altre e sono disposte a condividere il proprio potere.

Coltivando Le radici della passione e del successo personale ci permetteremo la felicità 🙏

E tu cosa fai per riuscire ad esprimerti al meglio?

Seguimi anche sul mio canale YouTube

English Translation

🔥There are two ways to deal with critical situations such as climbing:

😡One is with force, dictated by instinct (attack and escape) generating a reactive action

✅The other is with dexterity, born from the awareness / choice that operates a proactive action.

From these two ways of approaching depends first and foremost safety, then fun and finally improvement ️🌀

The reaction has never been a good experience, also because it is unpredictable and above all it will be difficult to replicate, not leaving a trace for improvement.

Strength is limited while dexterity is unlimited.

Strength is genetic

Dexterity develops 🔥

Strength is lost and consumed‼ ️

Dexterity grows along with the quality of experience … becoming Power ☯️

In climbing, understanding this difference is essential for those who want to try their hand at high levels or for those who want to climb and have fun until well past the “retirement age” … how I want to do itI!

For me, climbing represents a search for ways of expressing my unexpressed … repressed by social training🙏

So I will avoid feeding the restraining models, the “produce”, the “I have to succeed”, “I have to get to the top” or give the numbers and measures to everything, limiting the whole and themselves.

I have these behaviors and it is precisely for this reason that I give power to our ability, to take care of ourselves and the desire to unite in the sacred environment of balance, efficiency and sustainability.

In my world people want to grow together with others and are willing to share their power.

By cultivating the roots of passion and personal success we will allow ourselves happiness 😍

And what do you do to be able to express yourself at your best?

Marco Nescatelli
Latest posts by Marco Nescatelli (see all)

Related Posts

Cos’è la realtà?!

Il Dubbio

Pausa per aria

Formazione

Marco Nescatelli


Marco Nescatelli, ideatore di KataClimb Maestro di Arrampicata Sportiva dal 1992. Direttore e fondatore dell'Accademia di arrampicata Roma Center Climb.

Your Signature

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
>