Dicembre 14, 2013

L’ARMONIA DELLA COESISTENZA

" Quando vediamo lavorare sulla pista bellissimi cavalli,elefanti, cani, uccelli ed ogni genere di animali feroci, comprendiamo che la coscienza non puo' domare la nostra bestialità attraverso la repressione ma dandole l'opportunità di compiere atti sublimi.

La bestia saltando nel cerchio di fuoco, VINCE IL TIMORE DELLA PERFEZIONE DIVINA e vi si tuffa.

La forza dell'elefante si mette a servizio della costruzione. I felini imparano a collaborare. Il lanciatore di coltelli ci insegna che le lame di metallo, simboli del verbo,sono in grado di circondare la donna legata al bersaglio, simbolo dell'anima, senza ferirla.

LE PAROLE VENGONO DOMINATE PER ELIMINARE DA ESSE L'AGGRESSIVITA' E METTERLE A SERVIZIO DELLO SPIRITO: la finalità del linguaggio è dimostrare il valore dell'anima, il valore che è assoluto abbandono,

Il mangiatore di spade ci dimostra che si puo' obbedire alla volontà divina solo abbandonandosi completamente senza frapporre ostacoli. La minima resistenza provoca ferite anche mortali.

L'obbedienza e l'abbandono stanno alla base della fede.

L'uomo mangiafuoco simboleggia la poesia, linguaggio illuminato che viene a incendiare il mondo…

I contorsionisti ci insegnano a liberarci da forme mentali anchilosate: non si deve aspirare a nulla i permanente. Occorre costruire con coraggio nell'impermanenza, nel continuo cambiamento.

I trapezisti ci invitano a sollevarci dai nostri bisogni, dai desideri e dalle emozioni per conoscere l'estasi delle idee pure. Loro fanno evoluzioni verso un ambito celestiale, vale a dire verso la mente sublime.

I prestigiatori ci dicono che la vita è una meraviglia: non facciamo i miracoli, impariamo a vederli.

Gli equilibristi dimostrano quanto sia pericolosa la distrazione:raggiungere l'equilibrio significa essere interamente nel Presente .

Infine i giocolieri ci insegnano a rispettare gli oggetti, a conoscerli a fondo, concentrando l'interesse su di loro e non su noi stessi.

E' L'ARMONIA DELLA COESISTENZA.

Grazie al nostro affetto e all'impegno, anche cio' che è apparentemente inanimato ci puo' obbedire ed arricchire."

jodorowsky

Marco Nescatelli
Latest posts by Marco Nescatelli (see all)

Related Posts

Uno, nessuno e centomila.. Grazie!

Intento RCC

Pausa per aria

Senza lacrime

Marco Nescatelli


Marco Nescatelli, ideatore di KataClimb Maestro di Arrampicata Sportiva dal 1992. Direttore e fondatore dell'Accademia di arrampicata Roma Center Climb.

Your Signature

{"email":"Email address invalid","url":"Website address invalid","required":"Required field missing"}
>